Ci sono persone che rivestono un ruolo così grande che parrebbe logico possano vivere per sempre.
Invece un giorno ci lasciano anche loro.
Era il 1979 quando Carlo Giovine iniziava la sua nuova avventura nel mondo della produzione di molle e fondava il Mollificio Astigiano.
Si era dedicato a tutt’altra professione fino ad allora, si era formato nel mondo della panificazione, ma a quel mondo aveva dovuto rinunciare per sopravvenute allergie.
Attento e lungimirante, grande imprenditore, ha saputo cogliere le occasioni, guardare avanti, vedere oltre i rischi, assumersi gli oneri dei propri errori.
Il suo carattere determinato, la fiducia e la generosità nei confronti dei collaboratori lo hanno portato negli anni a trasformare quel piccolo laboratorio in una grande azienda.
E quando la vita terrena finisce, ma si lascia così tanto, specialmente nel cuore della propria famiglia (di sangue e lavorativa), il vuoto non è più così grande ma è la celebrazione della vita vissuta da un grande uomo.
Il 2020 lo ha portato via dal nostro sguardo, ma la sua presenza resta tangibile nella nostra vita quotidiana.
Grazie Carlo, da tutto lo Staff del Mollificio Astigiano