La fabbrica che cura il benessere dei lavoratori

La fabbrica che cura il benessere dei lavoratori Un’azienda scattante e flessibile, che in 48 ore consegna prototipi di molle di tutti i tipi… …e che, nella pausa pranzo, offre ai dipendenti menù vegan, corsi di inglese, palestra e sauna. E’ il Mollificio Astigiano di Belveglio, a pochi chilometri da Asti, che nel 2017 ha […]
Venite a trovarci al Sitevi a Montpellier in Francia

Esordio a Fabbriche Aperte: Buona la prima! Siamo presenti al Sitevi a Montpellier in Francia dal 28 al 30 Novembre 2017 Oltre 50.000 m2 dedicati alle attrezzature e al know how per le produzioni vitivinicola, olivicola-olearia e ortofrutticola. Il Nuovo Mollificio Astigiano sarà presente alla fiera Sitevi sulle tecnologie dell’agricoltura con il suo stand Visita […]
Inaugurazione del nuovo stabilimento

Inaugurazione del nuovo stabilimento Taglio del nastro davanti al nuovo stabilimento del Mollificio Astigiano di via Alessandria dove si sono raddoppiati gli spazi destinati alla produzione di molle per l’industria e l’agricoltura.
Pronti a guardare oltre il confine

Pronti a guardare oltre confine Tecnologia e innovazione unite a flessibilità e tempi di consegna. Parlano di noi su Il Sole 24 Ore (allegato Eventi NordOvest). Il Nuovo Mollificio Astigiano opera dal 1979 nel settore della progettazione e della realizzazione delle molle per l’industria e di distanziali per la viticoltura. Da piccola bottega artigiana, l’azienda ha saputo evolvere negli anni in una vera […]
Acciaio utilizzato nei nostri distanziali

Acciaio utilizzato nei nostri distanziali I distanziali sono realizzati con un acciaio a struttura cubica a facce centrate, contenente Ni e Cr in percentuale tale da conservare la struttura austenica anche a temperatura ambiente. Viene classificato in base alla percentuale di Ni e di Cr; nella classificazione ASTM costituisce la serie 3XX. La composizione base […]
La gestione del verde, mettiamo in ordine il vigneto

La gestione del verde nel vigneto Il mese di maggio richiede giorni di gran lavoro in vigneto. Dopo la prima fase di schiusura delle gemme e di germogliamento, la vite affronta l’allungamento dei germogli e dei tralci in attesa di giungere alla fioritura e tutto questo movimento andrebbe gestito. La vite allo stato spontaneo tende […]