Come mollificio ci siamo dedicati nel tempo al settore della viticoltura.
Abbiamo progettato e brevettato articoli adatti ad ogni tipo di impianto.
Le innovazioni che il nostro team ha proposto sul mercato, hanno permesso
a moltissimi coltivatori di accelerare le operazioni di palizzatura e contenimento
della vegetazione.
Gli accessori più richiesti ed apprezzati sono i distanziatori a molla.

Copertina Catalogo 2021 Accessori Per Vigneti E Frutteti Di Mollificio Astigiano

Ad oggi progettiamo molle su misura per ogni esigenza ed in particolare:

  • molle distanziatrici per vigneto;
  • gancetteria per vigneti, frutteti e coltivazioni di ogni genere.


La nostra esperienza e precisione acquisite nel campo dell’industria meccanica sono state trasferite nel campo dell’agricoltura con risultati eccellenti tra i quali 4 brevetti tecnici.

I distanziatori a molla sono realizzati tutti in acciaio inossidabile AISI 302 da 2,5, 2,8 e da 3 mm e dispongono di un sistema auto-agganciante che permette il fissaggio al palo senza l’utilizzo di legacci o cerniere, velocizzando il tempo d’applicazione al palo e garantendone la durata nel tempo.

I distanziatori a molla prevedono l’utilizzo del doppio filo. I nuovi tralci durante la crescita si infilano all’interno del binario che si crea con il doppio filo in maniera naturale. Successivamente con un semplice movimento di chiusura si riavvicinano i fili in modo tale da contenere la vegetazione per permettere le successive operazioni di cimatura e sfogliatura.

I vantaggi consistono:

  • notevole risparmio di manodopera e relativi costi nel mese di aprile-maggio;
  • sistemazione ottimale della vegetazione per le operazioni successive;
  • riduzione dei tralci rotti;
  • eliminazione dei cordini da stendere.

 

Vista la molteplicità dei pali in commercio ed il diverso orientamento dei pali nel vigneto, i nostri tecnici sono a vostra disposizione per realizzare il gancio perfetto per il vostro palo.

DISTANZIALI PER TUTTI I PALI

Il nostro staff sarà lieto di assistervi nella scelta del distanziale più adatto alle esigenze del vostro vigneto.

Il servizio che offriamo:

  • esposizione preliminare delle alternative tecniche per i pali del vostro impianto;
  • preventivo del costo della soluzione prescelta;
  • campionatura gratuita con verifica tecnica presso il vostro vigneto;
  • produzione e consegna entro pochi giorni.

La realizzazione della campionatura con verifica tecnica presso i vostri vigneti è un passaggio fondamentale al fine di evitare spiacevoli inconvenienti vista la moltitudine di pali in commercio e l’irregolarità geometrica degli stessi.

Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci.

Qualora aveste in mente di realizzare qualcosa che non è presente nel nostro catalogo o non è ancora esistente sul mercato, non esitate a mandarci uno schizzo della vostra idea; cercheremo di rendere concreta una vostra necessità!

E’ possibile sapere di più sul sistema molle distanziatrici guardando il video intervista a Vittorio Marrone, titolare di azienda agricola a S. Giorgio Scarampi, che da molti anni utilizza i nostri accessori per vigneto.

ACCESSORI E GANCETTERIA
PER VIGNETO E FRUTTETO

ACCESSORI PER RETI ANTIGRANDINE

PROLUNGA PER PALI

Fino ad oggi sei stato obbligato a cambiare la struttura portante del vigneto? 
Con l’inserimento della nostra prolunga puoi evitare onerose operazioni di sostituzione
e re-impianto di pali intercalari più alti.

Prolunga per pali

(Brevetto n° 0001406567)

La prolunga nasce da una specifica esigenza di alcuni clienti ed è così che l’ennesimo riproporsi di una richiesta risveglia l’ingegno e la capacità degli uomini di trovare soluzioni e tecniche nuove.

Lo scopo?

Innalzare verticalmente la parete vegetativa del vigneto tramite due bracci che eccedono l’altezza del palo; grazie al tipo di fissaggio, resiste alle sollecitazioni più vigorose come la cimatura e la potatura. 
L’innalzamento della parete vegetativa dipende dalla geometria della prolunga stessa ed è personalizzabile in base alle vostre esigenze: lo standard previsto è di 30 cm oltre l’estremità del palo.
Si installa facilmente tramite l’utilizzo di una maniglia (fornita nel kit) e permette, poiché l’ancoraggio è saldo, anche l’utilizzo di macchine vendemmiatrici.

I materiali impiegati per la realizzazione di questo accessorio sono:

  • AISI 302;
  • Acciaio fosfatato C85 prezincato.

Dalle esperienze maturate sul campo, l’impiego di acciaio inox AISI 302 risulta il più idoneo, poiché presenta caratteristiche tecnico-meccaniche di maggiore resistenza agli agenti chimici-atmosferici.

I due anelli superiori permettono l’installazione del filo binario e svolgono la stessa funzione della mensola. La prolunga è installabile su tutti i pali di ferro, di legno e di cemento in commercio.