Quasi 500 persone sono passate a visitare il Mollificio Astigiano nei due giorni di Fabbriche Aperte, evento promosso dalla Regione Piemonte al fine di valorizzare la manifattura di eccellenza, l’innovazione tecnologica e la produzione intelligente, attraverso la dinamica “esperienziale” delle visite agli stabilimenti produttivi delle aziende che creano valore aggiunto al mercato produttivo territoriale.
Venerdi’ 8 e sabato 9 novembre la nostra azienda ha aperto le porte a scolaresche e visitatori di ogni età provenienti da tutta la Regione.
Ogni gruppo è stato accolto da Pia Giovine, responsabile del Ben-Essere e della felicità in qualità di ambasciatrice del divertimento.
Un video di presentazione dell’azienda e dei suoi valori, oltre che alle opportune e necessarie indicazioni sulla sicurezza durante il percorso, dava inizio alla visita.
12 sono stati i gruppi, guidati dall’Ing. Marco Prainito e da Alessandro Rizzo Spurna che con grande passione hanno illustrato minuziosamente tutto il ciclo produttivo, rispondendo alle numerose domande dei visitatori, interessati e coinvolti.
90 minuti circa la durata del viaggio immersi nel mondo delle molle e al termine del percorso i turisti soddisfatti hanno concluso la visita con una pausa ristoratrice, passeggiando tra le numerose espressioni artistiche esposte in fabbrica.
Entusiasmo su tutti i visi che ci hanno salutato prima di congedarsi, grande soddisfazione per tutto lo Spring Team del Mollificio che si è prodigato attivamente, con grande professionalità e spirito collaborativo per la riuscita della manifestazione.
Ora ci attendono nuovi eventi da organizzare, nuove sfide da affrontare e siamo carichi di voglia di fare, per noi stessi, per la nostra azienda, per il futuro dei nostri bambini.
Un grande ringraziamento a tutti gli artisti che hanno esposto al Mollificio, alle Autorità che hanno presenziato, a Zelda Beltramo, Stefano Venezia e Oliver Migliore come rappresentanti del Progetto CRC “Persone Patrimonio d’Impresa”.
Restate aggiornati sulle nostre iniziative registrandovi ai nostri canali di contatto:
FACEBOOK: www.facebook.com/mollificioastigiano/
Instagram: www.instagram.com/mollificioastigiano
Youtube: www.youtube.com/mollificio astigiano